Bruciore di stomaco: un update

Razionale / Obiettivi formativi
I sintomi da reflusso gastroesofageo arrivano a riguardare il 44% della popolazione. Il bruciore retrosternale e il rigurgito (inteso come ritorno passivo di contenuto gastrico in faringe), che tuttavia non è sempre presente, individuano in modo tipico la malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE). Nella quasi totalità dei casi, e in modo indipendente dalla loro severità, i sintomi da reflusso gastroesofageo sono espressione di condizioni benigne, che tuttavia hanno un impatto non trascurabile sulla qualità di vita del paziente: ciò sia perché possono limitare sensibilmente la sua attività sia perché possono diventare una fonte di ansia se il paziente non è adeguatamente educato a gestirli, in quanto si possono presentare in maniera simile al dolore di origine cardiaca.Obiettivo formativo nazionale: Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute con acquisizione di nozioni tecnico-professionali.
con il supporto incondizionato di

Crediti:
1,5Costo:
€ 6,99Destinatari:
Farmacia ospedaliera, Farmacia territorialeData inizio:
25-05-2015Data fine:
24-05-2016Durata in H:
1Provider:
SICS Società Italiana di Comunicazione Scientifica e Sanitaria S.r.l.Viale Zara 129/A
20159 - Milano (MI)
Segreteria organizzativa: tel. 02 49 765 352 - segreteria-ecm@sicseditore.it
Responsabile Scientifico:
Prof. Vincenzo SavarinoDirettore del Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche (DIMI), Università degli Studi di Genova
Docenti:
- Dott.ssa Manuela Biello
Scientific Editor presso Quotidiano Sanità e Popular Science Italia
- Dott.ssa Lucia Limiti
Medical Editor presso Quotidiano Sanità e Popular Science Italia
Contenuti
Modulo 1- Unità 1: introduzione: cos'è la pirosi
- Unità 2: automedicazione del bruciore di stomaco
- Unità 3: il farmacista come counselor nella gestione del bruciore di stomaco
- Unità 4: vantaggi dell’integrazione del lavoro delle diverse figure professionali
Verifica apprendimento
E' previsto al termine del corso una verifica dell'apprendimento tramite questionario con risposte a scelta multipla.Tipologie di corso
- Master ECM (1)
Specialità
- Medico chirurgo (tutte le specialita) (1)
- Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche (1)
- Igiene prod., trasf., commercial., conserv. E tras. Alimenti di origine animale e derivati (1)
- Sanità animale (1)
- Odontoiatria (1)
- Farmacia ospedaliera (1)
- Farmacia territoriale (1)
- Biologo (1)
- Chimica analitica (1)
- Psicoterapia (1)
- Psicologia (1)
- Fisica sanitaria (1)
- Assistente sanitario (1)
- Dietista (1)
- Fisioterapista (1)
- Educatore professionale (1)
- Igienista dentale (1)
- Infermiere (1)
- Infermiere pediatrico (1)
- Logopedista (1)
- Ortottista/assistente di oftalmologia (1)
- Ostetrica/o (1)
- Podologo (1)
- Tecnico della riabilitazione psichiatrica (1)
- Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (1)
- Tecnico sanitario laboratorio biomedico (1)
- Tecnico sanitario di radiologia medica (1)
- Tecnico audiometrista (1)
- Tecnico audioprotesista (1)
- Tecnico di neurofisiopatologia (1)
- Tecnico ortopedico (1)
- Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva (1)
- Terapista occupazionale (1)
- Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (1)