Nuove evidenze sull’uso di multivitaminici e multi minerali e sensibilizzazione alle carenze nutrizionali nella popolazione over 50

Razionale / Obiettivi formativi
L’introduzione di nuovi standard di valutazione dell’adeguatezza nutrizionale, che non tengano conto solo dell’apporto del fabbisogno biologico dei nutrienti, ma anche delle relazioni fra stato di nutrizione e prevenzione delle malattie cronico-degenerative, ha reso ancora più importante il ruolo dell’integrazione multivitaminica e multi minerale . Il corso affronta gli aspetti epidemiologici delle carenze nutrizionali e i meccanismi biochimici e biologici alla base degli effetti preventivi dell’adeguato apporto calorico e di micronutrienti.con il supporto incondizionato di

Crediti:
1,5Costo:
€ 6,99Destinatari:
Farmacia ospedaliera, Farmacia territorialeData inizio:
12-01-2015Data fine:
31-12-2015Durata in H:
1Provider:
SICS Società Italiana di Comunicazione Scientifica e Sanitaria S.r.l.Viale Zara 129/A
20159 - Milano (MI)
Segreteria organizzativa: tel. 02 49 765 352 - segreteria-ecm@sicseditore.it
Responsabile Scientifico:
Prof. Michele CarrubaDirettore del Centro Studi e Ricerche sull’Obesità dell’Università degli Studi di Milano
Docenti:
- Dott.ssa Manuela Biello
Scientific Editor presso Quotidiano Sanità e Popular Science Italia
- Dott.ssa Lucia Limiti
Medical Editor presso Quotidiano Sanità e Popular Science Italia
Contenuti
Modulo 1- Introduzione
- Unità 1: le carenze nutrizionali nell’anziano
- Unità 2: gli stati subcarenziali
- Unità 3: Il ruolo dell’integrazione
Verifica apprendimento
E' previsto al termine del corso una verifica dell'apprendimento tramite questionario con risposte a scelta multipla.Tipologie di corso
- Master ECM (1)
Specialità
- Medico chirurgo (tutte le specialita) (1)
- Odontoiatria (1)
- Farmacia ospedaliera (1)
- Farmacia territoriale (1)
- Biologo (1)
- Chimica analitica (1)
- Psicoterapia (1)
- Psicologia (1)
- Fisica sanitaria (1)
- Assistente sanitario (1)
- Dietista (1)
- Fisioterapista (1)
- Educatore professionale (1)
- Igienista dentale (1)
- Infermiere (1)
- Tecnico della riabilitazione psichiatrica (1)
- Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (1)
- Tecnico sanitario laboratorio biomedico (1)
- Tecnico sanitario di radiologia medica (1)
- Tecnico audiometrista (1)
- Tecnico audioprotesista (1)
- Tecnico di neurofisiopatologia (1)
- Tecnico ortopedico (1)
- Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva (1)
- Terapista occupazionale (1)
- Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (1)