Nuovi criteri di assistenza personalizzata in medicina di base

Razionale / Obiettivi formativi
Le straordinarie potenzialità offerte dall'analisi genetica aprono scenari completamente nuovi nel campo dell'assistenza sanitaria personalizzata. Il corso affronta un'analisi ragionata della situazione attuale, dei potenziali scenari futuri, dei campi di applicazione delle nuove tecnologie e modalità di cura, nonché sulla prospettiva del medico.Obiettivo formativo nazionale: Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Crediti:
1,5Costo:
€ 9,99Destinatari:
Medico chirurgo (tutte le specialita), Farmacia ospedaliera, Farmacia territoriale, Infermiere, Infermiere pediatricoData inizio:
18-12-2014Data fine:
17-12-2015Durata in H:
1Provider:
SICS Società Italiana di Comunicazione Scientifica e Sanitaria S.r.l.Viale Zara 129/A
20159 - Milano (MI)
Segreteria organizzativa: tel. 02 497 653 52 - segreteria-ecm@sicseditore.it
Responsabile Scientifico:
Dott. Francesco Maria AvittoDocenti:
- Dott. Leonardo Scalia
Medical Editor presso Quotidiano Sanità e Popular Science Italia
- Dott.ssa Manuela Biello
Scientific Editor presso Quotidiano Sanità e Popular Science Italia
Contenuti
Modulo 1- Unità 1: introduzione
- Unità 2: gli scenari possibili
- Unità 3: i campi di applicazione
- Unità 4: la prospettiva del medico e il servizio medico del futuro
- Referenze
Verifica apprendimento
E' previsto al termine del corso una verifica dell'apprendimento tramite questionario con risposte a scelta multipla.Tipologie di corso
- Master ECM (1)
Specialità
- Medico chirurgo (tutte le specialita) (1)
- Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche (1)
- Igiene prod., trasf., commercial., conserv. E tras. Alimenti di origine animale e derivati (1)
- Sanità animale (1)
- Odontoiatria (1)
- Farmacia ospedaliera (1)
- Farmacia territoriale (1)
- Biologo (1)
- Chimica analitica (1)
- Psicoterapia (1)
- Psicologia (1)
- Fisica sanitaria (1)
- Assistente sanitario (1)
- Dietista (1)
- Fisioterapista (1)
- Educatore professionale (1)
- Igienista dentale (1)
- Infermiere (1)
- Infermiere pediatrico (1)
- Logopedista (1)
- Ortottista/assistente di oftalmologia (1)
- Ostetrica/o (1)
- Podologo (1)
- Tecnico della riabilitazione psichiatrica (1)
- Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (1)
- Tecnico sanitario laboratorio biomedico (1)
- Tecnico sanitario di radiologia medica (1)
- Tecnico audiometrista (1)
- Tecnico audioprotesista (1)
- Tecnico di neurofisiopatologia (1)
- Tecnico ortopedico (1)
- Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva (1)
- Terapista occupazionale (1)
- Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (1)