Obesità e costi sanitari: i limiti da non valicare

Razionale / Obiettivi formativi
Eccesso di peso e obesità sono oggi fra le principali cause di malattia e mortalità nel mondo e presentano un impatto economico in costante ascesa. Il calcolo del rapporto costo/beneficio delle poitiche di prevenzione deve tuttavia tenere presenti molteplici fattori, non sempre adeguatamente analizzati. Il corso, attraverso una panoramica su provvedimenti di vari sistemi sanitari a livello mondiale, affronta il problema del giusto equilibrio fra costi e benefici delle politiche anti obesità.Obiettivo formativo nazionale: Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
Crediti:
1,5Costo:
€ 9,99Destinatari:
Medico chirurgo (tutte le specialita), Farmacia ospedaliera, Farmacia territoriale, Infermiere, Infermiere pediatricoData inizio:
18-12-2014Data fine:
17-12-2015Durata in H:
1Provider:
SICS Società Italiana di Comunicazione Scientifica e Sanitaria S.r.l.Viale Zara 129/A
20159 - Milano (MI)
Segreteria organizzativa: tel. 02 497 653 52 - segreteria-ecm@sicseditore.it
Responsabile Scientifico:
Dott. Francesco Maria AvittoDocenti:
- Dott. Leonardo Scalia
Medical Editor presso Quotidiano Sanità e Popular Science Italia
- Dott.ssa Manuela Biello
Scientific Editor presso Quotidiano Sanità e Popular Science Italia
Contenuti
Modulo 1- Unità 1: introduzione
- Unità 2: costi della malattia e rapporto costi benefici delle politiche preventive
- Unità 3: la pressione fiscale come leva comportamentale
- Referenze
Verifica apprendimento
E' prevista la verifica dell'apprendimento tramite questionario con risposte a scelta multipla.Tipologie di corso
- Master ECM (1)
Specialità
- Medico chirurgo (tutte le specialita) (1)
- Odontoiatria (1)
- Farmacia ospedaliera (1)
- Farmacia territoriale (1)
- Biologo (1)
- Chimica analitica (1)
- Psicoterapia (1)
- Psicologia (1)
- Fisica sanitaria (1)
- Assistente sanitario (1)
- Dietista (1)
- Fisioterapista (1)
- Educatore professionale (1)
- Igienista dentale (1)
- Infermiere (1)
- Tecnico della riabilitazione psichiatrica (1)
- Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (1)
- Tecnico sanitario laboratorio biomedico (1)
- Tecnico sanitario di radiologia medica (1)
- Tecnico audiometrista (1)
- Tecnico audioprotesista (1)
- Tecnico di neurofisiopatologia (1)
- Tecnico ortopedico (1)
- Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva (1)
- Terapista occupazionale (1)
- Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (1)